Bando AIFA 2016 Ricerca Indipendente
Il Bando AIFA 2016 per la Ricerca Indipendente è stato pubblicato in data 20 ottobre 2016 in Gazzetta Ufficiale.
Il programma di ricerca indipendente AIFA è rivolto a tutti i ricercatori italiani di istituzioni pubbliche e no profit . Saranno accettate esclusivamente le domande di partecipazione presentate secondo le modalità e linee guida definite dal bando e relativi allegati. Nell’ambito del Bando AIFA 2016 sono identificate tre aree tematiche, su cui è possibile presentare progetti di studio interventistico o osservazionale: malattie rare, popolazioni fragili e medicina di genere.
Il sistema di presentazione delle domande sarà attivo a partire dal 31/10/2016 fino alle ore 18.00 del 5/12/2016 tramite l’indirizzo di accesso al sistema: http:\\aifa.cbim.it
Per richieste relative al bando ed alle modalità di presentazione delle domande, sono attivi, rispettivamente, i seguenti recapiti per argomenti di natura scientifico- regolatoria o tecnica:
Supporto regolatorio e scientifico:
Agenzia Italiana del Farmaco
Tel. 0039 06 5978 4222 (dal lunedì al venerdì 10:00 – 16:00)
e-mail: ricercaindipendente@aifa.gov.it
Supporto tecnico:
Consortium Of Bioengineering and Medical Informatics (CBIM)
Tel. 0039 0382 528759 (dal lunedì al venerdì 9:00 - 18:00)
e-mail: aifa@cbim.it
Il testo del Bando con i relativi allegati e le linee guida per la presentazione delle domande sono consultabili ai seguenti link:
- Bando AIFA 2016 per la Ricerca Indipendente
- Allegato 1: Linee Guida per la redazione e presentazione del protocollo
- Appendice A: Study Classification
- Appendice B: Linee Guida per la distribuzione delle spese del budget
- Allegato 2: Linee Guida per la valutazione dei protocolli di Ricerca Indipendente
- Fac-simile contratto Studi sperimentali
- Fac-simile contratto Studi osservazionali
- Graduatoria finale del Bando 2016 (aggiornato al 23/05/2018)