Bando AIFA 2018 Ricerca Indipendente
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 123 del 28/05/2019) il bando AIFA 2018 per la ricerca indipendente sui farmaci.
Il bando è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia il 19 aprile 2019 e prevede lo stanziamento di 6,5 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca condotti nell’ambito delle 3 aree tematiche:
- Malattie rare
- Studi clinici controllati comparativi
- Chimeric Antigen Receptor T-cell (cellule CAR-T)
Le proposte di studio dovranno essere riferite in maniera esclusiva a una delle aree tematiche riportate nel bando quale ambito principale della ricerca.
È ammessa la presentazione di studi clinici interventistici, studi osservazionali e meta-analisi.
Il tetto massimo finanziabile per ciascun progetto è pari a 1,5 milioni di euro per gli studi interventistici, a 500 mila euro per gli studi osservazionali e a 75 mila euro per le meta-analisi.
Le domande, rigorosamente in lingua inglese, dovranno essere inviate esclusivamente on line tramite il sistema accessibile al link http://aifa.cbim.it/ entro e non oltre le ore 18.00 del 30 luglio 2019.
Per richieste relative al bando e alle modalità di presentazione delle domande, sono disponibili due recapiti per argomenti rispettivamente di natura scientifico-regolatoria o tecnica:
Supporto regolatorio e scientifico: Agenzia Italiana del Farmaco
Tel. 0039 06 5978 4225; 0039 06 59784430 (dal lunedì al venerdì 10:00 - 16:00)
e-mail: AIFAresearch2018@aifa.gov.it
Supporto tecnico: Consortium of Bioengineering and Medical Informatics (CBIM)
Tel. 0039 0382 528759 (dal lunedì al venerdì 9:00 - 18:00)
e-mail: aifa@cbim.it
Il testo del Bando con i relativi allegati e le linee guida per la presentazione delle domande sono consultabili ai seguenti link:
- Bando AIFA 2018 per la Ricerca Indipendente sui Farmaci
- Call AIFA 2018 for Independent Research on Medicinal Products
- Allegato 1 - Linee guida per la compilazione del Protocol Form
- Annex 1 - Guidelines for drafting the Protocol Form
- Allegato 2 - Linee guida per la valutazione dei protocolli di studio
- Allegato 3 – Facsimile dei contratti
- Appendice A - Study classification
- Appendice B - Linee guida per la distribuzione delle spese del budget
- Appendix B – Guidelines for the allocation of budget expenditures